
La risposta semplice è perchè purtroppo non abbiamo forze a sufficienza per accogliere tutti, anche se vorremmo!
La risposta un po’ più articolata è che lo scautismo è un metodo educativo che ci richiede, come capi, di seguire ciascun ragazzo/a dedicandogli tutto il tempo necessario nel suo percorso di crescita da lupetto/lupetta a uomo o donna della partenza, e questo non sarebbe possibile con unità troppo numerose a parità di numero di capi educatori.
Le iscrizioni sono quindi fatte dagli staff e dalla comunità capi cercando di accogliere il numero massimo possibile di nuovi iscritti sulla base principalmente dei criteri che riportiamo di seguito (non necessariamente in ordine di importanza):
- Appartenenza territoriale
- Bilanciamento delle classi di età
- Bilanciamento maschi e femmine
- Rapporto numerico tra capi e ragazzi/e
- Forze dello staff
In ogni caso sarà nostra cura comunicare ad ogni singola famiglia sia l’accettazione che la non accettazione dell’iscrizione.